Fissi su di Lui – Materiale convegni di inizio anno 2021-2022

Siamo pronti per iniziare questo nuovo anno associativo. Un anno che – speriamo – ci traghetti verso la normalità, ma in cui iniziamo a fare davvero i conti con le ferite che ha lasciato il covid in tante persone. Ognuno di noi ha qualche cicatrice in più sull’anima, tanti educatori e responsabili (un dato che … Continua a Leggere

Fissi su di lui – Convegni di inizio anno 2021-2022

Siamo pronti per ripartire per il nuovo anno associativo. Anche questo 2021-2022 verrà un avvio diffuso sul territorio: ci incontreremo a livello zonale per poter rispettare le norme in vigore ed evitare assembramenti rischiosi visto il periodo che stiamo vivendo. Abbiamo già avuto modo di dirci che la parola d’ordine di quest’anno è ripartire senza … Continua a Leggere

Ripartiamo senza indugi! Traccia per il consiglio parrocchiale di inizio anno

Quello che sta iniziando è un anno particolare: non siamo usciti dalla pandemia, ma è innegabile che si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel. Ormai grazie alla campagna vaccinale e all’introduzione del green pass ogni attività ha ripreso: scuole, musei, ristoranti, bar, palestre, cinema hanno riaperto ed è difficile pensare al ritorno … Continua a Leggere

Cose nuove e cose antiche – Campo nazionale ACR 5-8 agosto 2021

Questo tempo di pandemia, che abbiamo vissuto e stiamo vivendo, ci ha insegnato tanto. Abbiamo imparato “cose nuove” sul nostro modo di fare e pensare il servizio, ma ci ha aiutato anche a rivalutare, in positivo o negativo, “cose antiche”. Il primo momento di questa esperienza estiva è stato proprio un confronto su ciò che … Continua a Leggere

Chiamati a partire: presentazione delle proposte estive del Settore giovani

“Quand’anche avessi percorso tutti i sentieri, superato montagne e valli da est a ovest, se non ho scoperto la libertà di essere me stesso, allora non sono ancora arrivato”. L’estate associativa è alle porte e per il settore giovani è stata o verrà inaugurata dalle feste di fine anno giovanissimi e giovani che, come abbiamo … Continua a Leggere