Tre scuole di preghiera per i giovanissimi… il programma

Che cos’è la preghiera? Diceva Santa Teresa di Gesù Bambino: “Per me la preghiera è uno slancio del cuore, è un semplice sguardo gettato verso il cielo, è un grido di riconoscenza e di amore nella prova come nella gioia”. Chi si preoccupa di entrare in relazione con Dio, può cogliere in profondità la ricchezza e … Continua a Leggere

On line le mediazioni giovanissimi

Il settore Giovani mette a disposizione di tutti gli educatori giovanissimi una mediazione del modulo d’apertura e del modulo “Ecclesialità” della guida 2014/2015. Uno strumento per aiutare i gruppi a ripartire con slancio, nonché un “modello” per programmare le altre fasi del cammino. Il lavoro è frutto della mattinata di confronto del 14 settembre con … Continua a Leggere

Programmazione 2014/2015: un anno tutto da scoprire!

  IL SINODO, NOSTRO IMPEGNO PRIORITARIO Il cammino sinodale sarà l’attenzione principale dell’Azione cattolica nei prossimi anni pastorali. Camminiamo con la Chiesa e nella Chiesa, perciò la programmazione associativa avrà cura di non sovrapporsi a importanti momenti diocesani e decanali finalizzati ad approfondire l’Instrumentum laboris. Allo stesso tempo, la presenza nei gruppi sinodali dei presidenti … Continua a Leggere

Convegno inizio anno: i materiali

  Laboratori di progettazione associativa per responsabili Adesione Materiale Settore giovani Materiali Acr All’indirizzo http://youtu.be/ICJpVrqJtPM trovate parte delle lectio di don Alessandro Valentino sul brano dell’anno “Coraggio, sono io” Qui trovate il booktrailer di WIP: il nuovo sussidio per la formazione degli educatori e dei catechisti http://youtu.be/Gtv5GpRu4O8 Questo invece è il booktrailer del nuovo Formato Famiglia http://youtu.be/zDXIBOw-Pqo … Continua a Leggere