Facciamoci pane: lettera agli educatori

(Per scaricare la lettera in formato A4:Messaggio educatori weekend 2025) Cari educatori e responsabili di Ac, grazie! Grazie di cuore per quello che fate. Grazie per la vostra passione, per il vostro impegno, la vostra pazienza. Grazie per la vostra generosità e per la vostra dedizione. Passione, impegno, pazienza, generosità, dedizione: se ci pensiamo sono … Continua a Leggere

Oltre la comfort zone: farsi “tutto per tutti” – Weekend educatori 2025

Dal 28 al 30 marzo presso l’Oasi di Maria si terrà il weekend responsabili ed educatori che “chiuderà” il percorso di formazione di quest’anno. L’idea alla base del minicampo è che senza una conversione personale tutto ciò che facciamo – anche in relazione all’invito ad andare oltre – è destinato a restare chiacchiere. Infatti, possiamo … Continua a Leggere

Percorso responsabili ed educatori 2024-2025

La Chiesa “in uscita” è la comunità di discepoli missionari che prendono l’iniziativa, che si coinvolgono, che accompagnano, che fruttificano e festeggiano. “Primerear – prendere l’iniziativa”: vogliate scusarmi per questo neologismo. La comunità evangelizzatrice sperimenta che il Signore ha preso l’iniziativa, l’ha preceduta nell’amore (cfr 1 Gv 4,10), e per questo essa sa fare il … Continua a Leggere

EXIT PLEASE – Momento di formazione per presidenti parrocchiali

Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare. Sono i verbi della Chiesa in uscita citati al n.24 dell’Evangelii gaudium, i verbi che dovrebbero essere la bussola di ogni responsabile associativo, in particolar modo dei presidenti parrocchiali. Alcuni appaiono di immediata comprensione, anche se nascondono una profondità che in un primo momento potrebbe sfuggire. Altri, invece, … Continua a Leggere

Per tutti. Oltre. Non ancora. Campo educatori 2023

campo responsabili 2023

Dal 21 al 23 aprile a Visciano ci sarà il campo educatori. Il weekend sarà in continuità con la riflessione iniziata al convegno di inizio anno: in quell’occasione ci siamo interrogati su come l’educazione debba essere “Per te. Qui. Ora”. Al campo faremo un passo in avanti per un’Ac che sia “Per tutti. Oltre. Non … Continua a Leggere