Terra mia (è) terra nostra – Festa adulti 2025

“Terra mia…(è)… terra nostra” è un’espressione che evoca un senso di appartenenza e orgoglio per la propria terra e la propria comunità. Vi siete mai chiesti quante cose belle ha da offrire il nostro territorio? Riuscite a percepire la bellezza del creato che ci circonda come dono del Signore? Ci pensa l’AC con la festa … Continua a Leggere

Parole ambigue – proposta di incontro nella Giornata della Memoria delle vittime delle mafie

Per la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie vogliamo riflettere su quanto riconoscere atteggiamenti mafiosi sia estremamente complesso e spesso sfida la nostra capacità di distinguere ciò che è lecito da ciò che è illecitamente manipolato. Questo avviene perché la mafia non agisce solo attraverso la violenza o … Continua a Leggere

Le cose del Padre mio – Incontro per i soci impegnati in politica

Anche quest’anno abbiamo voluto un momento dedicato ai tanti soci che hanno deciso di rendere concrete le tantissime riunioni sul bene comune e che sono impegnati direttamente in politica. Un momento per far sentire loro – indipendentemente dalle scelte di campo – la gratitudine dell’associazione per la loro scelta coraggiosa e per accompagnarli per cercare … Continua a Leggere

Giornata in ricordo delle Vittime innocenti della mafie – Proposta Acr e SG

La Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua ventottesima edizione. Leggere i nomi delle vittime, scandirli con cura, è un modo per far rivivere quegli uomini e quelle donne, bambini e bambine, per non far morire le idee testimoniate, l’esempio di chi ha combattuto le mafie … Continua a Leggere

Per tutti: momento per i soci impegnati in politica

Sabato 18 marzo alle 17.00 presso la sede diocesana ci sarà un momento di spiritualità e riflessione per i soci impegnati in politica e quanti sono più sensibili ai temi del bene comune.   Don Umberto Guerriero, direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile e teologo moralista, ci aiuterà a riflettere sulla dicotomia popolarità e populismo: … Continua a Leggere