Il Tabor nel cuore per essere “monaci nel mondo”

“…I laici contemplativi, allora, portano il Tabor nel cuore e sono per la Chiesa i nuovi monaci nel mondo, non nella forma esterna, ma nel saper costruire e custodire una cella interna: la cella in cui si assume quell’alfabeto capace di trasfigurare e narrare la vera vita”. Don Alessandro ci conduce nella seconda domenica di … Continua a Leggere

Prima domenica di Quaresima: il deserto può diventare giardino

“Che cosa chiede il deserto alla vita di un laico? Innanzitutto, gli chiede di lasciarsi spingere dallo Spirito verso gli spazi senza vita della città terrena e dell’interiorità umana”. Vangelo Mc 1,12-15 Gesù, tentato da satana, è servito dagli angeli. Dal vangelo secondo Marco In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel … Continua a Leggere

Perché non possiamo fregarcene delle città, perché la costruzione del bene comune ci interpella personalmente…

Non è certo la prima volta che ho avuto modo di ascoltare questa affermazione conciliare, ma chissà per quale motivo, venerdì sera, l’ho sentita particolarmente impegnativa: “In realtà essi (i laici) esercitano l’apostolato evangelizzando e santificando gli uomini, e animando e perfezionando con lo spirito evangelico l’ordine temporale, in modo che la loro attività in … Continua a Leggere

Liturgia penitenziale per i giovani

Cari amici,tra pochi giorni inizia la Quaresima, periodo favorevole per prepararsi alla Pasqua del Signore. Per vivere bene questo tempo forte dell’anno liturgico la Pastorale giovanile diocesana, con il contributo dell’Azione Cattolica e di tutte le aggregazioni laicali, propone la Liturgia Penitenziale per i giovani. Che cos’è?È una celebrazione comunitaria, nella quale ci riconosciamo peccatori … Continua a Leggere

“Preghiera e corpo”. 21-22 febbraio, Scuole di preghiera giovanissimi

Come ogni anno si ripresenta per i giovanissimi l’appuntamento con le Scuole di preghiera. Dopo il NovemberFest è arrivata per i giovanissimi l’occasione per riflettere su se stessi, sulla propria fede e ovviamente sull’importanza della preghiera nella vita di ciascun cristiano. “La preghiera cristiana è innanzitutto ascolto. Dio ci parla: questo è lo straordinario della … Continua a Leggere