Diamoci un senso – incontro di presentazione del campo parrocchiale del Settore Adulti

“Già, perché buona parte del nostro essere nel mondo passa attraverso i sensi…” Anche il settore Adulti diocesano propone per questa estate una traccia per continuare ad incontrarsi durante il tempo estivo. “Diamoci un senso” è il titolo della proposta di campo estivo parrocchiale che sarà presentato sabato 12 Giugno, alle ore 17:30, nella Chiesa … Continua a Leggere

Di che sogni sei fatto? Percorso in preparazione alla festa adulti

“Se puoi sognarlo puoi farlo” è una citazione di Walt Disney che ci ricorda che i sognatori non sono quelli che hanno la testa fra le nuvole, ma quelli che sono capaci di avere uno sguardo allargato sulla vita che permette di guardare ben oltre la punta del naso con prospettive ampie e che hanno … Continua a Leggere

Il tutto è superiore alla parte: momento di spiritualità per adulti

Il settore adulti, in preparazione alla Santa Pasqua si riunirà, in un momento di preghiera, venerdì 26 Marzo, alle ore 20.30, sulla piattaforma Google meet. Un momento per tutti i soci adulti e non solo per i responsabili. “Signore Gesù, ravvia in noi la speranza della Resurrezione e della Tua definitiva vittoria contro ogni male … Continua a Leggere

Papa Francesco racconta S. Giuseppe – sosta spirituale per gli adulti

“…Quanta gente esercita ogni giorno pazienza e infonde speranza, avendo cura di non seminare panico ma corresponsabilità. Quanti padri, madri, nonni e nonne, insegnanti mostrano ai nostri bambini, con gesti piccoli e quotidiani, come affrontare e attraversare una crisi riadattando abitudini, alzando gli sguardi e stimolando la preghiera. Quante persone pregano, offrono e intercedono per … Continua a Leggere

A ricordar e riveder le stelle – Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno

La Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie è giunta alla sua ventiseiesima edizione: è un’attenzione da rinnovare ogni giorno e soprattutto da coltivare nella memoria dei ragazzi. Leggere i nomi delle vittime, scandirli con cura, è un modo per far rivivere quegli uomini e quelle donne, bambini e … Continua a Leggere