Sulla via del pane – Campo Adulti 2025

Torniamo al gusto del pane, perché mentre siamo affamati di amore e di speranza, o siamo spezzati dai travagli e dalle sofferenze della vita, Gesù si fa cibo che ci sfama e ci guarisce (Papa Francesco)

Quest’esortazione di Papa Francesco ha ispirato il tema e le tappe del campo itinerante del Settore adulti che si terrà dall’11 al 13 luglio e che offre la possibilità di vivere un’esperienza di fede, di cultura e di fraternità attraverso la visita della città di Matera e di altre località famose per la fede viva che trasmettono attraverso le bellezze architettoniche.

Ci muoveremo  su quella che è la vita del pane tra Matera e i dintorni attraverso un viaggio simbolico che ci permetterà di riflettere sul fatto che l’Azione cattolica ha il compito di animare la comunità cristiana e civile proprio riconoscendo nella vita eucaristica lo stimolo per “cieli nuovi e terra nuova”. Ci muoveremo perché «non possiamo stare fermi», dobbiamo essere Chiesa missionaria, in uscita. Non ci possiamo tenere dentro né l’annuncio della Parola né il pane spezzato perché entrambi sono destinati a raccogliere il grido degli ultimi e di chi sta fuori, di chi è indifferente e di chi si sente lontano.  Quel pane spezzato che nutre il nostro essere in relazione, ci fa relazione. Vivremo i giorni del campo seguendo il viaggio del pane a partire dagli ambiti della vita eucaristica che Mons. Busca ha rilanciato definendoli: il pane comune come tavolo della creazione; il pane della condivisione come tavolo di attenzione all’altro; il pane della comunione come tavolo eucaristico e di unità nel Signore.

Luogo d’alloggio:  Centro giovanile Padre Minozzi – Policoro (MT)

Quota di partecipazione:  160€-  Supplemento Singola +30€

Riduzioni:

  • figli fino a 8 anni 75€
  • figli 9-14 anni 100€
  • Coppia 250€

Quota adulto con trasporto autonomo 110€
Quota coppia con trasporto autonomo 200€.

Prenotazioni a Salvatore Iannicelli versando un acconto di 50€ per partecipante mediante bonifico bancario (fare un unico bonifico parrocchiale).

Programma di massima:

Venerdì 11 luglio 2025

Partenza ore 8.30

Prima sosta a Teggiano (SA), pranzo a sacco

Nel pomeriggio partiremo per Policoro, cena in struttura.

Sabato 12 luglio 2025

Ore 8.15 partenza per Matera visita guidata dei Sassi e delle chiese Rupestri

Ore 13.00 pranzo in ristorante

Nel pomeriggio rientro a Policoro

Domenica 13 luglio 2025

Mattina di condivisione in struttura

Ore 13.00 pranzo

Nel primo pomeriggio partenza per Nola con sosta a Logonegro ( PZ) presso il convento di Santa Maria degli Angeli.

Rientro in serata.

Lascia un commento