Terra mia (è) terra nostra – Festa adulti 2025

“Terra mia…(è)… terra nostra” è un’espressione che evoca un senso di appartenenza e orgoglio per la propria terra e la propria comunità.

Vi siete mai chiesti quante cose belle ha da offrire il nostro territorio? Riuscite a percepire la bellezza del creato che ci circonda come dono del Signore?

Ci pensa l’AC con la festa adulti a dare una spinta in tal senso.

La festa del Settore adulti, infatti, è un’occasione per celebrare l’identità culturale e di Fede del nostro territorio. Per la valorizzazione del patrimonio culturale locale nelle sue diverse manifestazioni saranno allestiti dei laboratori e promosse delle attività specifiche. Il fine è valorizzare il bello che ci circonda e quello che si può scorgere oltre l’abbandono del territorio e oltre eventi di distruzione. La festa diviene in questa ottica un momento nel quale rivitalizzare, riscoprire, comunicare aspetti meno noti del territorio portandoli a conoscenza degli ospiti.

L’uomo è chiamato a “coltivare e custodire” la terra (Genesi 2,15), sottolineando la responsabilità umana di prendersi cura del creato.

La festa si terrà il 17 maggio alle ore 17.00 presso il Museo nazionale del Vesuvio sito a Boscoreale in via Le Corbusier ,9. La conclusione è prevista per le 20.00

Al termine della festa ci sarà un momento di convivialità.

E’ prevista l’ animazione per i bambini (vi chiediamo segnalare anche la loro presenza per organizzarci al meglio).

Le presenze vanno segnalate a Salvatore Iannicelli(328 45 23 921) entro il 9 maggio.

Per prepararsi a questo momento, abbiamo pensato ad un percorso parrocchiale in due tappe che trovate di seguito All’interno del file trovate anche le informazioni per la realizzazione dei segni che saranno utilizzati durante a festa.

Attività-parrocchiale-in-preparazione-della-festa-diocesana-adulti-2025.pdf (143 download)

Lascia un commento