La vita eucaristica, le preghiere, la predicazione degli Apostoli e l’esperienza della comunione (cfr. At 2,42) fanno dei credenti una moltitudine di persone che – dice il libro degli Atti degli Apostoli – hanno «un cuore solo e un’anima sola» e che non considerano loro proprietà quello che possiedono, ma tengono tutto in comune (cfr. At 4,32). È un modello di vita così forte, che aiuta noi ad essere generosi e non tirchi. Per questo motivo, «nessuno […] tra loro era bisognoso, perché quanti possedevano – dice il libro – possedevano campi o case li vendevano, portavano il ricavato di ciò che era stato venduto e lo deponevano ai piedi degli apostoli; poi veniva distribuito a ciascuno secondo il suo bisogno» (At 4,34-35). (Papa Francesco, Catechesi sugli Atti degli Apostoli, 21 agosto 2021)
La Parola ascoltata nella liturgia, vissuta nel servizio e attraverso le attività, permette ai ragazzi di cogliere la novità di una missione tramandata dagli apostoli fino ad oggi.
Il cammino annuale “È la tua parte”, ha aiutato i ragazzi a riconoscersi protagonisti di questo tempo e corresponsabili nell’annuncio della Parola del Signore.
Ad accompagnare i più piccoli nell’estate associativa saranno gli apostoli, persone comuni scelte da Gesù che hanno portato a compimento la sua missione sulla Terra: annunciare la Parola di Dio fino ai confini del mondo.
NOTE TECNICHE:
Il campo si terrà dal 3 al 6 luglio presso l’Oasi di Maria (Visciano). Gli arrivi sono previsti alle 15:30 di giovedì 3 luglio, mentre la fine sarà domenica 6 luglio alle 12:00, con la Messa aperta alle famiglie.
Al campo possono partecipare i ragazzi dei gruppi 9-11 e 12-14
Il costo è di 130 euro a ragazzo/a. Per le prenotazioni rivolgersi a Rachele Amitrano (380 124 8846), comunicando i dati e versando un acconto di 50€ mediante bonifico bancario (fare un unico bonifico parrocchiale).
Per fratelli o sorelle che partecipano allo stesso o ad altri campi diocesani è previsto uno sconto di €10.
Per i non tesserati è prevista una quota aggiuntiva di €5 per l’assicurazione.
Sono assicurate 5 prenotazioni per parrocchia, si possono aggiungere altri nomi in lista d’attesa.
Se lo si ritiene opportuno, per favorire la partecipazione dei ragazzi, in caso di iscrizione di 5 Acrini dalla stessa parrocchia è possibile prenotare anche un educatore della parrocchia, la cui quota di partecipazione è a carico dell’Ac diocesana.
La prima scadenza per le prenotazioni è fissata al 24 maggio 2025, in occasione della festa diocesana. Dopo questa data sarà aperta la lista d’attesa e sarà possibile prenotare solo se c’è disponibilità e comunque entro e non oltre il 15 giugno.