Oltre la comfort zone: farsi “tutto per tutti” – Weekend educatori 2025

Dal 28 al 30 marzo presso l’Oasi di Maria si terrà il weekend responsabili ed educatori che “chiuderà” il percorso di formazione di quest’anno.

L’idea alla base del minicampo è che senza una conversione personale tutto ciò che facciamo – anche in relazione all’invito ad andare oltre – è destinato a restare chiacchiere. Infatti, possiamo dirci d’accordo sulla necessità di rinnovare l’Ac e di andare “oltre”, ma le intenzioni (anche se ottime) sono destinate a rimanere slogan senza incidere sulla realtà se come responsabili ed educatori non ne siamo pienamente convinti e non le facciamo davvero nostre..

Perciò abbiamo pensato i giorni del weekend responsabili come un momento di riflessione personale per chiederci innanzitutto qual è l’oltre verso cui ognuno di noi deve andare per uscire dalla sua comfort zone e chiederci come alimentare il fuoco missionario che deve animarci, che ci fa mettere in strada “senza indugio” per farci “tutto per tutto”.

Ci aiuteranno nella riflessione due ospiti di eccezione: mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Ac, e Monica Del Vecchio, attualmente presidente dell’Ac dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto e che in passato è stata anche responsabile nazionale dell’area della promozionale.

Il costo dell’intero weekend è 90€ a persona, 50€ per la singola pensione (cena/pernottamento/pranzo), 20€ per il singolo pasto. Il sabato pomeriggio è previsto un momento specifico per i presidenti parrocchiali. Prevista l’animazione per i bambini.

Il consiglio, naturalmente, è di partecipare all’intero weekend per immergersi pienamente nel tema e perché la residenzialità ha un valore in sé (porta con sé la possibilità di creare legami con gli altri responsabili, di potersi confrontare meglio anche al di fuori dei momenti organizzati).

E’ possibile prenotare 4 persone per parrocchia – più altre in lista d’attesa – contattando Nunzia Paola. Scadenza prenotazioni il 10 marzo.

 

Venerdì

ore 17.30 Arrivi

ore 18.00 Momento di preghiera iniziale: LITURGIA-Momento-di-preghiera-iniziale.pdf (20 download)

ore 18.30 Introduzione

ore 19.00 Mi sono fatto servo di tutti – Lectio sua ecc.za mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Azione cattolica italiana

scarica la Scheda-lectio-Giuliodori.pdf (29 download)

ore 20.30 Cena

ore 21.30 Assemblea – Le tentazione degli operatori pastorali

scarica la scheda Le-tentazioni-degli-operatori-pastorali.pdf (27 download)

scarica SLIDE-Le-tentazioni-degli-operatori-pastorali.pdf (25 download)

ore 23.00 Compieta

Sabato

ore 8.30 Colazione

ore 9.00 Lodi con mons. Pasquale Capasso, vicario generale della diocesi di Nola

ore 9.30 Introduzione

ore 10.00 Tutto per tutti? – In dialogo con Monica Del Vecchio, presidente Ac arcidiocesi di Bari-Bitonto

ore 11.30 Laboratori unitari: Prendere l’iniziativa

Scarica il materiale del laboratorio: LABORATORIO-Sabato-mattina-Prendere-liniziativa.pdf (22 download) ALLEGATO-Laboratorio-Prendere-liniziativa.pdf (19 download)

ore 13.00 Pranzo

ore 15.30 Introduzione ai laboratori del pomeriggio

ore 16.00 Laboratori di settore: Accompagnare e coinvolgere

Settore adulti: LABORATORIO-Settore-Adulti-Coinvolgere.pdf (20 download) LABORATORIO-Settore-Adulti-Accompagnare-1.pdf (12 download)

Settore giovani: LABORATORIO-Settore-Giovani-Accompagnare-e-Coinvolgere-1.pdf (13 download)

Acr: LABORATORIO-ACR-Accompagnare-e-coinvolgere-1.pdf (20 download) ALLEGATO-Laboratorio-ACR-1.pdf (13 download)

Laboratorio presidenti: Un’Ac ad alta densità per una vita ad alta intensità

Un’Ac di tutti, per tutti, con tutti – Inclusione e missionarietà
Il cuore della democrazia – Politica e impegno
Dare ragione della Speranza che è in noi – Comunicazione e promozione
Oltre ma non altro – Identità e formazione
A braccia aperte – Interiorità e dono di sè
Tra terra e cielo – Dedizione e sostenibilità

Scarica le schede dei laboratori presidenti su: lab-presidenti.pdf (22 download)

ore 19.00 Vespri

ore 20.00 Cena

ore 21.30 Animazione

Domenica

ore 8.00 Colazione

ore 8.30 S. Messa presieduta da sua ecc.za Francesco Marino, vescovo di Nola

ore 9.30 Introduzione

ore 10.00 Laboratori unitari: Fruttificare e festeggiare

Scarica il laboratorio: LABORATORIO-Domenica-Fruttificare-e-Festeggiare.pdf (23 download) ALLEGATO-Laboratorio-domenica-Dialoghi-03-2022-Giovanni-Grandi.pdf (20 download)

ore 12.00 Conclusioni

Scarica le conclusioni weekend responsabili

Scarica la lettera per gli educatori: Messaggio educatori weekend 2025

ore 13.00 Pranzo

ore 14.30 Saluti

 

Lascia un commento