“Pronti a scattare” è lo slogan dell’Acr che ci accompagnerà in questo nuovo anno e che contribuirà a farci riscoprire lo slancio missionario proprio dei discepoli di Gesù. Uno slancio che dobbiamo imparare a declinare anche nella nostra vita di laici impegnati nel servizio ai più piccoli della nostra associazione. Per questo motivo, insieme alla Presidenza e al Consiglio diocesano si è pensato di strutturare un cammino, semplice – ma non per questo scontato – che potesse accompagnare gli educatori dell’Acr (i nuovi, nuovissimi e tutti quelli con più esperienza) a riscoprire l’entusiasmo della chiamata al servizio che è strettamente collegata alla testimonianza di fede che ciascuno è chiamato a dare. Da qui la consapevolezza che nessuno può dare quello che non ha proprio per qualificare sempre di più il cammino dei piccoli delle nostre parrocchie partendo dalla formazione degli educatori che si fanno carico della loro crescita. L’ACR è un servizio che arricchisce il cammino di fede già presente all’interno della parrocchia; vive infatti la sua appartenenza alla Chiesa nella concretezza della vita della parrocchia e della diocesi. Il cammino di fede proposto e realizzato nel gruppo ACR è un itinerario di Iniziazione Cristiana, nel senso che aiuta cioè ciascun ragazzo a prepararsi all’incontro personale con Cristo nei Sacramenti, nella vita di Chiesa, nel servizio ai fratelli, nella scoperta e risposta alla propria vocazione.
Il cammino formativo per gli educatori è strutturato in quattro incontri attraverso i quali riscoprire l’importanza del servizio educativo partendo dalla testimonianza di Fede. Tutto questo avvalendosi dello stile associativo dell’Azione Cattolica che fa suoi i principi della catechesi esperienziale, partendo dalla riscoperta della bellezza della vita di ognuno, la quale si fa poi dono per l’altro nella continua testimonianza del Vangelo. Tale approccio sarà graduale in un crescendo di tematiche, come esplicitato nel calendario degli incontri che si svilupperanno a diversi livelli (diocesano – zonale – decanale – parrocchiale/interparrocchiale):
I tappa – SONO AMATO: giornata di spiritualità e formazione presso il Seminario di Nola
DOMENICA 12 NOVEMBRE
Struttura della giornata:
9.00 Arrivi
9.30 S. Messa
10.30 Introduzione alla giornata
10.45 Lectio – meditazione
11.30 -12.30 deserto
13.00 Pranzo a sacco
14.30 Ripresa in assemblea – testimonianza
15.15 Laboratori
16.30 Baci e abbracci