Le scuole di preghiera giovanissimi (20-21 febbraio – 16-17 aprile): un itinerario nella lectio divina

Come ogni anno si ripresenta per i giovanissimi l’appuntamento con le Scuole di preghiera. Dopo il NovemberFest è arrivata per i giovanissimi l’occasione per riflettere su se stessi, sulla propria fede e ovviamente sull’importanza della preghiera nella vita di ciascun cristiano.

La preghiera cristiana è innanzitutto ascolto. Dio ci parla: questo è lo straordinario della nostra fede; ci parla attraverso la Parola.

“…che un giovane si senta interpellato direttamente da Dio, che impari cioè ad ascoltarlo. Non semplicemente che conosca la Scrittura o ascolti un bravo biblista, ma che si senta personalmente interpellato dalla Parola. Quando questo accade, facciamo un’esperienza indimenticabile; basta farla una volta perché si radica nella vita e continua ad attrarci verso la Scrittura… (Carlo Maria Card. Martini)

Desideriamo quindi aiutare tutti i giovanissimi a lasciarsi interpellare da Dio, a imparare ad ascoltarlo anche (non solo) a partire dalle pagine bibliche dove Dio parla oggi all’uomo, così da rispondergli. E allorché un giovanissimo capisce che le Scritture parlano di lui e a lui, si inizia quel dialogo che non si fermerà più, di cui si sentirà sempre nel profondo del cuore una grande nostalgia.

La conoscenza di Gesù e del cristianesimo sarà così solida, integrata, non appiccicata, e solo così la persona diverrà essa stessa, in qualche modo, Parola di Dio per gli altri.

Il tema delle scuole di preghiera quindi sarà la Lectio divina, cioè “lettura della volontà di Dio“: porsi all’ascolto di Dio leggendo le Scritture, nella fede che Egli ci voglia parlare della nostra vita proprio attraverso i Testi Sacri. È un modo di pregare che si può attuare anche nel quotidiano, ogni giorno, per fare discernimento sugli eventi della propria vita, domandando a Dio cosa vuole dirci al riguardo. La lectio divina si divide in quattro fasi: Lectio, Meditatio, Oratio e Contemplatio e le scuole di preghiera saranno un percorso articolato su di esse.

Come sempre, vi ricordiamo che le scuole di preghiera rappresentano un momento specifico in cui i giovanissimi possono ritagliare, all’interno dei ritmi frenetici delle loro vite, un momento privilegiato per la preghiera e l’incontro con il Signore; quindi sono consigliate a quei giovanissimi che vogliono vivere un momento di riflessione più forte.

Quest’anno ci saranno due scuole di preghiera, la prima (20-21 Febbraio) sulle prime due fasi, Lectio e Medidatio, la seconda (16-17 Aprile) sarà invece sull’Oratio e la Contemplatio.

Sono aperte le iscrizioni per la prima scuola di preghiera di Febbraio: il luogo è come sempre la Casa del clero a Nola (3 giovanissimi per parrocchia + eventuali “riserve” in lista d’attesa – costo 20 euro). Termine per le prenotazioni: Domenica 14 Febbraio.

Arrivi previsti sabato 20 Febbraio alle 16:00; come sempre bisogna portare Bibbia, quaderno, lenzuola, asciugamani e l’occorrente per l’igiene personale.

Per info e prenotazioni rivolgersi a Carmine Trocchia.

Lascia un commento